Quiz per i genitori Fai il Quiz per i genitori! Quiz per i genitori Cosa è cruciale per il senso di autostima di tuo figlio? Aiutarlo a esplorare e crescere nel suo Sé autentico. Lodarlo per tutto ciò che fa di "buono". Insegnargli a essere forte quando interagisce con gli altri bambini. Tutte le precedenti Quale tattica genitoriale è più utile per tuo figlio? Essere severi e logici per insegnargli i confini. Fornirgli un "mirroring" adeguato. Parlargli con calma quando fa cose che ti fanno sentire frustrato o arrabbiato. Come forma tuo figlio un'idea di chi è? Ascoltando quello che mi dice. Esaminando come guardano a sé stessi e agli altri. Attraverso messaggi verbali e non da parte mia e di altre figure autoritarie. Qual è il modo migliore per trasmettere feedback quando tuo figlio ottiene un buon risultato? Dandogli tanti abbracci e complimentandosi con lui. Non mostrando alcun evidente attaccamento emotivo ai risultati. Esprimendo con moderazione il tuo apprezzamento per il suo successo. Cosa significa per te il termine "prendersi cura di tuo figlio"? Fornirgli cibo, rifugio e vestiti "Vederlo" e "sentirlo" veramente come una persona individuale separata da me. Dandogli tutto quello che mi chiede. Tutte le precedenti. In che modo supporti la creatività e la crescita come individuo di tuo figlio? Rispettando la sua personalità, anche quando è in conflitto con il modo in cui vorresti che fosse. Prendendoti cura di tutte le faccende domestiche in modo che tuo figlio sia libero da queste. Cogliendo ogni occasione per dargli un feedback positivo. Tutte le precedenti. Qual è il modo migliore per preparare tuo figlio alla vita? Rimuovendo tutti gli ostacoli dal loro percorso. Lasciandoli liberi di fare quello che vogliono. Consentendo loro di provare cose nuove e commettere errori. Tutte le precedenti. Come aiuti tuo figlio a sviluppare i suoi propri gusti e preferenze? Guidandolo verso ciò che più gli piace. Fornendogli solo le migliori opzioni. Dicendogli di guardarsi dentro e vedere cosa gli piace; discutendo finché non sono pronti. Tutte le precedenti. Come supporti al meglio lo sviluppo della loro immagine esterna? Dicendogli che è il bambino più bello del mondo. Insegnandogli ad accettarsi per quello che è, dentro e fuori. Comprandogli vestiti costosi e insegnandogli come correggere i propri difetti Dando l'esempio ed esprimendo apprezzamento per il suo corpo per com'è. Come fai a far sapere a tuo figlio che lo apprezzi? Facendogli sapere che lo ami incondizionatamente per quello che è, non per quello che fa. Mostrando entusiasmo quando ottiene buoni voti. Dicendogli che è il migliore in assoluto. Tutte le precedenti. Come dimostri a tuo figlio che lo ami? Cercando di metterlo sempre al primo posto. Attraverso l'acquisto di giocattoli costosi. Facendo del tuo meglio per soddisfare i suoi bisogni e desideri senza trascurare i tuoi. Tutte le precedenti. Che ti piaccia o no, cosa impara tuo figlio osservando i tuoi comportamenti? Come mi sento sinceramente. Il livello di importanza che ha nella mia vita. Si vede come un'estensione di me, o come un peso. Tutte le precedenti. Cosa significa per te "passare insieme del tempo di qualità"? Guardare, di tanto in tanto, la tv insieme. Fare insieme nuove scoperte. Condividendo con lui ciò che più piace a te. Tutte le precedenti. Cosa pensi voglia dire: "essere onesti con il proprio figlio"? Condividere il mio stato d'animo con lui e spiegare perché mi sento in un determinato modo. Discutere di ciò che non ti piace di lui e e dirgli invece come vorresti che agisca o sia. Condividere con lui pensieri e sentimenti dando la priorità al suo modo di pensare e sentire. Come è gestita l'ubbidienza in casa? Mi aspetto che mio figlio faccia ciò che gli viene detto, senza domande. Gli spiego perché dovrebbe oppure no fare determinate azioni nelle diverse situazioni. Non impongo nessuna regola, potrebbe distrarlo dalla sua natura. Qual è il modo migliore di affrontare i problemi quotidiani quando vuoi formare una famiglia? Cercando di risolverne il maggior numero possibile. Lasciar scorrere le cose. Li metto da parte fino al momento in cui sarò pronto ad affrontarli. Conosco i miei sentimenti, li so riconoscere e so da dove derivano: Qualche volta. Sempre. Quasi mai. Quale di queste affermazioni ti si addice di più? Ho successo. Sono insoddisfatto. Mi sento perso. Quando ti accade qualcosa di molto triste: Mi lascio andare in un pianto liberatorio. Faccio un respiro profondo e attendo il momento giusto per esprimere la mia tristezza. Mi tranquillizzo con un po' di alcol o marijuana. Cerco di parlare con un amico, un familiare oppure un terapista.