Risultato del Quiz: Senso di Sé limitato

Senso di Sé limitato

Dalle tue risposte al nostro Quiz sul Senso di Sé,
sembra che tu abbia un
Senso di Sé limitato.

 

Questo accade quando una persona cresce con genitori o tutori che a volte non vedono e riconoscono veramente il loro bambino e i loro sentimenti.
Questo limite è anche noto come negligenza emotiva infantile.

Le persone che crescono con un Senso di Sé limitato potrebbero non sempre sperimentare un sano livello di consapevolezza di sé e la conoscenza di essere la propria persona.

Ad esempio, alcuni giorni potresti sentirti depresso e ansioso, altri come se potessi conquistare il mondo.

A volte puoi cercare l’approvazione degli altri e altre volte sei direttamente motivato dal tuo stesso cuore.

A volte ti senti amato, degno e felice e a volte non sai perché ti senti così vuoto.

Avere un Senso di Sé limitato può creare confusione.
La buona notizia che abbiamo per te è che sei più vicino ad avere un forte Senso di Sé rispetto ad altre persone.

Se scegli di guardarti dentro e arrivare al centro di chi sei veramente, riuscirai a sviluppare un forte Senso di Sé.

Sei sull’apice di un forte senso di sé!
Ci piacerebbe aiutarti a portarlo al livello successivo.

Depressione, ansia, insonnia e altri sintomi possono essere un ricordo del passato. Puoi iniziare il processo di ripristino del tuo Senso di Sé scaricando i nostri ebook gratuiti e facendo gli esercizi di autoconsapevolezza oppure leggendo il nostro Blog.

Anche se può sembrare impossibile in questo momento, puoi sperimentare felicità e appagamento durature.

limited sense of self

La tua salute mentale e il tuo benessere emotivo
non hanno prezzo.

È la cosa più importante che puoi fare per te stesso.

Siamo fiduciosi del fatto che questo programma ti sarà utile.
L’investimento in te stesso è privo di rischi.

 

 

Conosci qualcuno a cui piacerebbe fare questo Quiz?
Condividi il link del test!

 

Quali sono i benefici di un Senso di Sé ristabilito?

 

Ecco alcuni dei problemi che abbiamo riscontrato essere stati risolti grazie al Metodo del Senso di Sé.

Dipendenza:

  • Decremento dell’abuso di sostanza; abitudini salutari
  • Minor compulsività
  • Maggior autostima

Anziani:

  • Migliore salute generale
  • Più soddisfazione
  • Minor senso di solitudine

Ansia e depressione:

  • Minor incidenza di attacchi di panico
  • Miglior feeling, pensieri chiari, maggiore vivacità e coinvolgimento
  • Più gioia di vivere, felicità, successo
  • Più auto-accettazione e tolleranza con gli altri

Insonnia:

  • Facilità nell’addormentarsi
  • Sonni migliorati
  • Maggiore  energia
  • Completa integrazione nella società

Genitori:

  • Maggiore pazienza
  • Migliore educazione dei figli
  • Minor rabbia e turbamenti familliari
  • Più rispetto per e dai tuoi figli

Relazioni:

  • Possibilità di trovare amore e amicizie aumentate
  • Interazioni più facili sia in ambito sociale che professionale
  • Minore controllo sugli altri e sulle situazioni
  • Più compassione, empatia e tolleranza; meno ostilità
  • Compagnia di qualità
  • Tassi di divorzio abbassati

Sei pronto per dire SI a…

  • guadagnare più fiducia in te stesso?
  • migliorare la qualità della vita?
  • autorealizzarti e di vivere la tua vita al massimo?
  • essere completamente attrezzato per affrontare le critiche ed essere meno iperreattivo?
  • sentirti a proprio agio nella tua pelle?
  • essere a tuo agio nella maggior parte delle situazioni?
  • stare bene anche quando sei solo?
  • sapere sempre cosa vuoi?
  • avere flusso migliore nella tua vita?
  • essere meglio allineato con i tuoi progetti?

 

 

 

Quindi di cosa stiamo parlando esattamente quando ci riferiamo al Senso di Sé?

  • Il Senso di Sé è definito come una consapevolezza conscia e/o subconscia di essere la propria persona. “Io” non è solo una parola; è pieno di significato. Il “sé” esiste in ogni persona, ma alcuni sono più consapevoli del loro “io” rispetto ad altri. A seconda di ciò che accade o meno (!) durante l’infanzia, questo senso di sé può essere completamente sviluppato o lasciato sottosviluppato, nel qual caso una persona tende a sviluppare un sostituto malsano per sperimentare una qualche forma di sé, che diventa la causa principale di grande sofferenza.
  • Il Sano Senso di Sé è definito come la capacità di riconoscere il proprio sé autentico come il proprio “io” e identificarsi pienamente con, come “io-che-sperimenta”… il proprio corpo, la propria mente e le proprie emozioni, in questo modo non senti una separazione tra nessuno di questi aspetti che formano il tuo Sé.
  • Il Senso di Sé assente è definito come l’assenza di una consapevolezza interiore naturalmente sviluppata e continua che “Io” esisto, come me stesso, indipendentemente dall’opinione che qualcuno ha di me. Un Senso di Sé assente porta inevitabilmente a tentativi di compensazione attraverso lo sviluppo di un malsano (falso) Senso di Sé, perché gli esseri umani richiedono un qualche tipo di esperienza del Sé per funzionare nel mondo.
  • Il Senso di Sé sostitutivo è definito come un momento fugace di “Sentirsi bene con se stessi” che riempie il vuoto lasciato da un Senso di Sé assente e funge da segnaposto per l’esperienza dell’io reale. Questo sistema inizia a svilupparsi dalla prima infanzia in poi quando gli educatori non si relazionano al bambino come individuo autonomo ma piuttosto come a un’estensione di essi stessi. Essere dipendenti da un Senso di Sé sostitutivo ti riduce a essere schiavo di una spinta compulsiva al “sentirsi bene con sé stessi” attraverso l’approvazione basata sui risultati.
  • Il Senso di Sé ristabilito è definito come una consapevolezza e una conoscenza interiore di chi e cosa sei, sviluppata come risultato del metodo di guarigione di HEALTHYSENSEOFSELF®. È una consapevolezza costante di esistere come essere umano, separato dall’educatore primario e non dipendente dall’esito dei risultati e dall’adempimento delle condizioni per l’approvazione da parte degli altri. Un rinnovato Senso di Sé funziona come una sana spina dorsale psico-emotiva e punto di riferimento nella tua vita, una casa interiore di libertà e amore per sé stessi. Inizialmente è il risultato di uno sforzo cosciente (ricondizionamento), ma con il tempo diventa interiorizzato e subconscio.